Pavimenti alla Veneziana
Le origini dei pavimenti in graniglia, ottenuti miscelando il granulato di marmo con il cemento, risalgono al '600. Agli inizi del 900 le tecniche antiche ed i nuovi materiali suggerirono la produzione di marmette in graniglia, particolarmente adatte per la realizzazione di superfici ad alto contenuto decorativo.
Oggi, questo tipo di pavimento è molto richiesto per la creazione di ambienti dove al pavimento si chiede di infondere quel calore che altri materiali più lucidi, più brillanti, ma più freddi non riescono a trasmettere.
Le "Piastrelle alla Veneziana" sono prodotte nei formati quadrati 20 x 20 cm, 25 x 25 cm, 34 x 34 cm, 40 x 40 cm, e nei formati esagonali h 20 cm e h 25 cm, per uno spessore di circa 2,5 cm.
Sono composte nel primo strato di cemento portland, graniglia di marmo lavata e depolverizzata, polvere di marmo ed ossidi colorati per circa 8 mm di spessore; il secondo strato è un calcestruzzo ad alta resistenza con inerti selezionati ed ha uno spessore di circa 17 mm.
La mattonella viene fornita nella versione prelevigata, da lucidare in opera.
La frantumazione e miscelatura delle polveri di marmo e la variabilità delle materie prime possono dar luogo a tonalità diverse nei pavimenti.





Tipi di mattonelle disponibili
Mattonelle a decoro

Nelle piastrelle a decoro singolo il disegno si compone su un'unica mattonella. Generalmente si utilizza per inserimenti casuali nel campo centrale.
Tappeti

Utilizzati nel campo centrale di una pavimentazione, il disegno si compone da quattro mattonelle.
Fasce e Bordure

Poste a chiusura del campo centrale di una pavimentazione, sono disponibili in versione floreale e geometrica.
Tinta unita

Utilizzate a chiusura di una pavimentazione decorata o disposte in alternanza a decori singoli o altre tinte unite per costituire il campo centrale.